Cagliostro

A Londra era già stato alcuni anni prima, ma vi torna. È il 1776 e lui ora si fa chiamare Conte Alessandro di Cagliostro… Ma è lui quel Giuseppe Balsamo nato a Palermo nel 1743, che aveva studiato dai Frati e che dal Frate speziale aveva imparato a curare con le erbe? È lui quel […]

Dante

Viaggiatore perché cacciato dalla sua patria, esule, pellegrino, ha saputo trasformare anche questa condizione in occasione per conoscere, incontrare e raccontare uomini e storie… E proprio negli anni dell’esilio Dante compie il suo più grande viaggio, quello che, in forma di visione, lo porterà a visitare Inferno, Purgatorio e Paradiso. Nato a Firenze nel 1265 […]

San Francesco

È il 1228 quando papa Gregorio IX proclama Francesco Santo, incaricando Tommaso da Celano di scriverne la biografia, fondamentale Fonte Francescana insieme ai Fioretti e agli scritti di Bonaventura da Bagnoregio… Nato ad Assisi nel 1181, o forse 82, cresciuto dal padre Pietro di Bernardone tra piaceri e ricchezze, ben presto se ne allontana. Commosso […]